M° Andrea Boi

Nato a Cagliari nel 1966, all’età di 10 anni ha iniziato lo studio del Kung fu Okinawa, ha poi intrapreso l’attività agonistica di judo, ju-jitzu e kendo e da oltre 15 anni studia e insegna il Kung Fu Shaolin del M° Chang Dsu Yao.


Ha studiato con i migliori Maestri Italiani, Europei e Cinesi, in particolare per il Kung fu di Okinawa con i Maestri Franco Scalas (pioniere del Kung Fu in Sardegna) e John Armstead, per il Kung Fu Shaolin con i Maestri Giuseppe Ghezzi (autore di diverse pubblicazioni sul Kung fu Shaolin) e Chang Wei Shin (figlio del Maestro Chang Dsu Yao e Capo Scuola Mondiale per il KUNG FU CHANG).


Nel 2000, dopo un corso annuale di perfezionamento tenutosi a Milano, ha conseguito il grado di istruttore ASFIK (Associazione Formazione Istruttori di Kung Fu, scuola riconosciuta dal CONI e dalla Regione Lombardia).


Dall’anno 2003 è istruttore federale FE.IK (Federazione Italiana Kung Fu) e I.C.K.F. (International Chinese Kuoshu Federation) nonché giudice di gara per il Kung Fu tradizionale cinese, Shaolin Ch’üan e T’ai Chi Ch’üan. Sempre dall’anno 2003 segue un programma mensile di aggiornamento sotto la Direzione del Maestro Chang Wei Shin.


E’ delegato regionale FE.IK. per la divulgazione in Sardegna del Kung Fu tradizionale cinese, Shaolin Ch’üan e T’ai Chi Ch’üan.

Nel 1998 ha costituito la Scuola Nei Chin dove si tengono corsi di kung fu tradizionale cinese Shaolin Ch’üan, Sanda, T’ai Chi Ch’üan e Chi Kung.