corsi kung fu

Le discipline marziali tradizionali che vengono insegnate nei nostri corsi prevedono lo studio delle forme e delle armi tradizionali del Kung Fu Shaolin, del T’ai Chi Ch’üan (forma lunga dello stile YANG) e lo studio della difesa personale e del combattimento libero (Sanda).E’ inoltre previsto lo studio del  Ch’i Kung (o Qigong).

La metodologia d’insegnamento rispecchia fedelmente quella degli antichi maestri cinesi portata in Italia dal Grande Maestro Chang Dsu Yao.

I corsi di Kung Fu sono distinti per bambini (18.15-19.15), adulti (20.15-21.15) e agonisti (21.15-22.15) e si tengono il martedì e giovedì.

Il corso per i bambini e i principianti mira allo sviluppo della personalità, al controllo delle emozioni e al rafforzamento del proprio carattere.

I corsi di T’ai Chi Chüan e le basi di Ch’i Kung, riservati agli adulti, si tengono il martedì e giovedì dalle 20.15 alle 21.15.

Il corso di Sanda , riservato agli atleti agonisti del combattimento libero sportivo e a coloro che vogliono completare le tecniche di difesa personale, si tiene il martedì e giovedì dalle 21.15 alle 22.15

I corsi iniziano nel mese di settembre e terminano, in coincidenza con gli esami finali, nel mese di giugno. Il mese di luglio è dedicato ai seminari di approfondimento.

E’ noto che la pratica delle arti marziali offre indubbi benefici posturali, emotivi/psicologici acquisendo maggior sicurezza e il Tai Chi Chuan è noto anche Yoga dinamico o disciplina anti-stress.

Le arti marziali sono discipline praticabili a tutte le età, i nostri corsi soddisfano le esigenze dei bambini (rafforzando la loro personalità, abituandoli alla disciplina, e guidandoli nella pratica agonistica individuale e di squadra), adulti ( vengono soddisfatte le aspettative legate alla preparazione atletica, alla studio della difesa personale e all’uso delle armi tradizionali cinesi) e meno giovani (interessati da una pratica marziali molto più morbida, terapeutica e di grande aiuto alla prevenzioni di malattie articolari, di circolazione e respiratorie).

Il programma di insegnamento è quello riconosciuto dalla Federazione Nazionale di Kung Fu (FE.IK – www.feik.it)) e ciò consente di poter praticare in tutte le regioni d’Italia.

Investi il tuo tempo in un arte marziale tradizionale datata centinaia d’anni, vieni a trovarci e prova una lezione.